ORTO-GRAFIA Italiano in erba.
 
Grazie ai nostri volontari riprendono le attivita del Progetto Momo per l integrazione di ragazzi di origine straniera e non, tramite il gioco e la comunita.
Dal 18 marzo al 27 maggio TUTTI I SABATI
 
La coltivazione dell orto
Villa Doney, via di Mosciano 2, Scandicci
dalle 10 alle 12
 
22 Aprile
Un sabato speciale!
Orto Botanico "Giardino dei Semplici"
Museo di Storia Naturale, via Micheli, Firenze
dalle 15 alle 17
 
Giochi per imparare l'italiano
Associazione Progetto Arcobaleno, via del Leone 9, Firenze
dalle 15 alle 17
 
per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

I colloqui di selezione per il Servizio Civile Universale si svolgeranno secondo il seguente calendario, in via del Leone 9, Firenze nella sede del Progetto Arcobaleno.

 

Dal mese di marzo parte il Progetto PAROLE IN PRESTITO, un ciclo di letture in lingua madre per bambini fino ai 10 anni e famiglie.

Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca THOUAR ed altri spazi, il venerdi alle 17, secondo il seguente calendario:

Venerdì 3 Marzo, Ore 17 – Manifattura Tabacchi
Venerdì 10 Marzo, Ore 17 - Giardino Dell'ardiglione
Venerdì 17 Marzo, Ore 17 – Spazio Gianburrasca
Venerdì 31 Marzo, Ore 17 – Ludoteca Nidiaci
Venerdì 14 Aprile, Ore 17 - Ludoteca La Mondolfiera
Venerdì 28 Aprile, Ore 17 - Biblioteca Thouar
Venerdì 5 Maggio, Ore 17 – Manifattura Tabacchi
Venerdì 12 Maggio, Ore 17 - Giardino Dell'ardiglione
Venerdì 26 Maggio - Spazio Gianburrasca
Venerdì 9 Giugno - Ludoteca Nidiaci
Venerdì 23 Giugno - Biblioteca Thouar
 
Il progetto prevede anche un corso di formazione sulla LETTURA AD ALTA VOCE PER LETTORI ITALIANI E STRANIERI:
sabato 11 e 18 marzo, ore 10,30-12, 30 Giardino dell'Ardiglione,
sabato 6 e 13 maggio, ore 10,30-12,30 Biblioteca Thouar.
Con Maria Piccolo e Lola Barcelo.
Su prenotazione.
 
 
PROGETTO DEMETRA: INTERVENTI E BUONE PRASSI CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO IN PROVINCIA DI FIRENZE
 
Il 24 febbraio 2023 presso la sede dell'Associazione Progetto Arcobaleno APS,in via Del Leone 9 Firenze si svolgerà l'evento finale del Progetto DEMETRA per il contrasto allo sfruttamento lavorativo.
 
Il Progetto è stato finanziato dal FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)2014-2020
Obiettivo Specifico: 2.Integrazione/Migrazione legale –
Obiettivo Nazionale: ON 2 – Integrazione – lettera i-ter
Interventi di integrazione socio lavorativa per prevenire e contrastare il caporalato- PROG 3076 DEMETRA.
 
PROGRAMMA DELL'EVENTO
9.30 Apertura e saluti:
  • Coldiretti Firenze
  • Sara Funaro - Comune di Firenze (Assessora Educazione, welfare eimmigrazione)
  • Stefano Carboni - Coop. Arnera (coordinatore regionale per ilTerzo Settore, progetto Demetra)
10.10 Andrea Cagioni - Coop soc CAT (unità mobile di contrasto allo sfruttamento lavorativo, progetto Demetra)
 
10.30 Michele Macelloni - Ass. Progetto Arcobaleno APS (sportello mobile di contrasto allo sfruttamento lavorativo, progetto Demetra)
 
10.50 Eugenio Alfano (ASGI, clinica legale Demetra)
 
11.10 Antonio Santoro - NuovaLinfa (servizi in agricoltura)
 
11.25 Rappresentante Robin Food (buone pratiche di food delivery)
 
12.10 Laura Scalia (coordinatrice Cgil Chianti)
 
11.45 Lavoratore (testimonianza sullo sfruttamento lavorativo)
 
10.50 Eugenio Alfano (ASGI, clinica legale Demetra)
 
12.25 Conclusioni
 
 

Sei un giovanə i 18 e i 28 anni e vuoi fare esperienza di un anno di volontariato e di impegno sociale con noi?

La scadenza è prorogata hai tempo fino alle ore 14 di VENERDI 20 FEBBRAIO 2023 per fare domanda di Servizio Civile Universale presso l Associazione Progetto Arcobaleno APS.

 

Stiamo cercando 5 volontari/e da inserire in affiancamento agli operatori nei i nostri progetti, realizzati in collaborazione con il CNCA

 

  • Progetto ISO presso la Comunità di Faltona, Borgo San Lorenzo FI 2 posti
  • Progetto CISL: presso Centro di Accoglienza via Del Leone 9 Firenze 2 posti, presso Servizio di accoglienza e integrazione di vittime di tratta e/o grave sfruttamento 1 posto

 

Per cercare i Progetti sulla piattaforma inserire “Cnca” Coordinamento nazionale comunità accoglienza.

 

La domanda deve essere inoltrata attraverso la piattaforma Domanda On Line entro le ore 14,00 del giorno 10 FEBBRAIO. Per accedere alla piattaforma è necessario possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

 

Durata progetti: 12 mesi, monte ore settimanale: 25 ore 

 

LEGGI  Il Bando e la Guida alla presentazione della domanda

 

LEGGI LE SCHEDE DEI PROGETTI:

 

Progetto ISO -INDIPENDENZE SOCIALI

 

Progetto CISL -COMPETENZE PER L'INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA NEI MIGRANTI

 

per partecipare

 

INVIA LA  DOMANDA ON LINE

 

 

Per info tel. 055 288150 Silvia o Sabrina  

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai news ed informazioni da Progetto Arcobaleno Onlus.


Ricevi HTML?

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti, attività, eventi e tutte le nostre iniziative.


Ricevi HTML?