Dopo la pausa estiva dal 18 Settembre riapre lo SPORTELLO LEGALE GRATUITO a Firenze in via del Leone 9.

Gli avvocati ricevono solo su appuntamento, ogni lunedi e mercoledi dalle 18 alle 19,30.

Per prenotare un appuntamento telefonare allo 055 280052.

Gli avvocati possono essere consultati anche via mail scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

Abbiamo realizzato per la prima volta e trovate qui pubblicato il

BILANCIO SOCIALE 2022

Non un semplice bilancio, ma un modo di rendere visibili a tutti gli impegni e le azioni messe in campo dall’Associazione lo scorso anno.

Non è facile rappresentare con dei numeri  l’intreccio di incontri, storie, attività, colloqui, gesti di vicinanza, sforzi e idee che costituiscono la vita dell’Associazione.

Ma questo è intanto un primo passo, cercheremo di anno in anno di rendere sempre più completo e significativo il resoconto per rendere sempre più stretto il rapporto tra l’associazione e tutti i suoi sostenitori.

Grazie e buona lettura!

 

 

Il Bilancio Economico completo, costituito da Situazione Patrimoniale, Rendiconto Gestionale , Relazione di Missione è invece pubblicato, come sempre nel  Menù in alto nella Home/Chi siamo/Bilancio 2022

Per la prima volta da questa estate presso la nostra sede in via del Leone 9 a Firenze si possono svolgere gli esami di certificazione di conoscenza della lingua italiana - Livelli A2 e B1 - rilasciati dalla Università per Stranieri di Siena (Esami CILS).

La prossima sessione degli esami livello A2 - Integrazione e B1 - Cittadinanza si terrà il 20 Luglio 2023, è necessario iscriversi presso la segreteria della scuola entro il 19 Giugno.

Per completare l'iscrizione occorre consegnare:

- il modulo di iscrizione disponibile sul posto

- la copia di un documento di identità valido (passaporto, carta di identità)

- la quota di partecipazione pari a 40 € per A2/ oppure 100 € per B1

 

Chi è interessato ad iscriversi può contattarci con messaggio Whatsapp al numero 3517496000, o all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

L'Esame A2 Integrazione è pensato per persone immigrate che vogliono vivere e lavorare in Italia con un permesso di Soggiorno a lungo termine.

L'Esame si compone di quattro prove:

- comprensione scritta della durata di 30 minuti

- comprensione orale della durata di circa 20 minuti

- produzione scritta della durata di 40 minuti

- produzione orale della durata di circa 10 minuti

Maggiori informazioni sugli esami, la valutazione e la tipologia di prove sono diponibili sul sito del Centro CILS - Università per Stranieri di Siena. In particolare al seguente link troverete un esempio di prova d'esame (A1 e A2 Integrazione):

https://cils.unistrasi.it/189/359/Nuovi_A1-_A2_Integrazione.htm

 

 Destina il 5x1000 delle tue imposte alla Associazione Progetto Arcobaleno APS

 
Firma il primo riquadro nello spazio dedicato al 5x1000 della dichiarazione dei redditi
"Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al RUNTS"
e inserisci il codice fiscale dell'Associazione: 
94014800489

 
Destinare il 5 per mille non ti costa nulla, ma è un gesto significativo per sostenere le attività dell'Associazione.Dal 1985 l'Associazione Progetto Arcobaleno di Firenze promuove la cultura dell'accoglienza, dell'inclusività e della partecipazione, offrendo un aiuto concreto a chi ha bisogno, con servizi di accoglienza, percorsi di inclusione sociale, contrasto a dipendenze e alcolismo, tratta e sfruttamento.

 

 
Destina il 5x1000 delle tue imposte alla Associazione Progetto Arcobaleno APS!
 
Firma il primo riquadro nello spazio dedicato al 5x1000 della dichiarazione dei redditi: 
"Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al RUNTS..."
e inserisci il codice fiscale dell'Associazione: 
94014800489
 
Destinare il 5 per mille non ti costa nulla, ma è un gesto significativo per sostenere le attività dell'Associazione.
 
L'Associazione Progetto Arcobaleno è al fianco di chiunque abbia bisogno.

E abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti. Da ognuno, per ognuno.

 

 

Una prima lettura del recente Decreto Legge in materia di Immigrazione con gli Avvocati Daniela Consoli di ASGI e Luigi Mughini di ANG.

Qui il link alla registrazione dell'incontro del 12 maggio .

Pagina 1 di 28

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai news ed informazioni da Progetto Arcobaleno Onlus.


Ricevi HTML?

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti, attività, eventi e tutte le nostre iniziative.


Ricevi HTML?