La nostra Associazione ha aderito all Open Day delle Comunita 2019,Vivere la relazione per motivare la speranza, promosso dal Tavolo ecclesiale dipendenze di cui il CNCA fa parte. 

Il prossimo 9 e 16 novembre come molte altre comunità di accoglienza in tutta Italia, apriremo le porte alla cittadinanza, per presentare il nostro lavoro e le persone, ospiti e operatori che vivono i nostri spazi. 
Saranno due giorni di festa e di riflessione, in cui condividere ancora di più il nostro agire con la cittadinanza e la comunità in cui operiamo.
 
Sabato 9 novembre ore 15-18 presso la Comunità di Faltona, via Faentina 23, Borgo San Lorenzo, con prenotazione via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,  visita della struttura e due chiacchiere con ospiti e operatori
 
Sabato 16 novembre ore 13 (puntualissimi!) presso il Centro di Accoglienza in via del Leone 9 Firenze, con prenotazione via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonica allo 055280052 entro giovedì 14, pranzo conviviale insieme a ospiti ed operatori
 
Aspettiamo chi vuole conoscerci meglio!
 
Il 23 maggio dalle ore 17.00 in poi, Progetto Arcobaleno organizza un evento partecipativo presso la BiblioteCaNova di Firenze, Via Chiusi 4, rivolto in particolare a famiglie, insegnanti, studenti delle scuole e tutti gli abitanti del territorio, per la costruzione della comunita educante a supporto dei percorsi scolastici ed educativi di tutti e di tutte.  
Lo scopo del progetto Bella Presenza, finanziato su fondi per il contrasto alla povertà educativa stanziati da Con i bambini  https://percorsiconibambini.it/bellapresenza/  è infatti quello di creare presidi ad alta densità educativa per prevenire, contrastare e rimuovere il disagio ponendo al centro la bellezza e la piacevolezza dello stare assieme in momenti di scambio, conoscenza reciproca, festa.
 
Ci saranno proiezioni di video, animazioni, momenti partecipativi.
 
Per informazioni: coord. Tiziana Chiappelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Tiziana Chiappelli dell Associazione Progetto Arcobaleno e Sonila Tafili di IParticipate parteciperanno al 21 Convegno Nazionale dei Centri Interculturali IMMIGRATI CON-CITTADINI. BUONE PRATICHE PER LA VITA IN COMUNE in programma a Roma il 24 maggio, presso Universita di Roma 3, con un intervento di apertura alla sessione PER LO SCAMBIO DI CULTURE E SAPERI relativo al percorso  #IOPARTECIPO e altre esperienze toscane e nazionali di protagonismo diretto delle nuove generazioni.
 
Tiziana Chiappelli (Ass. Progetto Arcobaleno e Università di Firenze), Sonila Tafili (Iparticipate),
Io Partecipo. Nuove generazioni protagoniste
 
 

Il seminario organizzato dalla Associazione Progetto Arcobaleno sulle nuove generazioni di origine immigrate, introdotto dalla relazione di Tiziana Chiappelli su La societa italiana alla prova delle nuove generazioni sfide, ostacoli e prospettive per l inclusione e la partecipazione attiva, si svolgerà Martedì 14 maggio 2019, ore 14.00 presso l'Auditorium G. Spadolini, Palazzo del Pegaso, in Via Cavour 4, Firenze

Il seminario, aperto a tutti, è all'interno del XXIX Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti dell'UNICEF dal titolo "Dalla parte delle bambine e dei bambini: diritti, partecipazione, equità".

 

scarica il programma

Si svolgera il 30 aprile presso la facolta di Scienze della Formazione il Convegno dal titolo La comunita educante, la comunita includente: metodi, relazioni e pratiche tra scuola, famiglie e territorio.

Il progetto Bella Presenza, organizzato dall Universita di Firenze assieme al coordinamento locale a cura dell'Associazione Progetto Arcobaleno Onlus, affrontera il tema di come costruire la comunità educante a supporto dei percorsi scolastici ed educativi di tutti e di tutte creando e rafforzando alleanze tra scuola, famiglie e territorio.

Lo scopo del progetto Bella Presenza, finanziato su fondi per il contrasto alla povertà educativa stanziati da Con i bambini

(https://percorsiconibambini.it/bellapresenza/; https://percorsiconibambini.it/bellapresenza/ , http://www.progettoarcobaleno.it/; ),

è infatti quello di creare presidi ad alta densità educativa capaci di sostenere anche le situazioni di maggiori fragilità sociale.
L’obiettivo generale è quindi quello contribuire al rafforzamento della comunità educante per prevenire, contrastare e rimuovere il disagio ponendo al centro la bellezza.
Nel convegno, saranno affrontati da più punti di vista e con vari approcci metodologici i temi collegati alle strategie per attuare a livello territoriale l'inclusione scolastica, educativa e sociale in ottica di genere e interculturale.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (cell 328 567 5209)

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai news ed informazioni da Progetto Arcobaleno Onlus.


Ricevi HTML?

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti, attività, eventi e tutte le nostre iniziative.


Ricevi HTML?