L’Associazione Progetto Arcobaleno è un'associazione di promozione sociale attiva fin dal 1985 a Firenze.
Un “arcobaleno” di colori diversi come diverse sono le storie e i percorsi di vita di ognuno di noi!
L’Associazione Progetto Arcobaleno ha come obiettivo principale dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà, accogliendole e accompagnandole nel cammino verso la propria autonomia.
Leggi i nostri scopiProgettare l’impegno partendo dalle necessità delle persone, promuovere una cultura della solidarietà questi sono gli impegni quotidiani di tutti coloro che nell’Associazione Progetto Arcobaleno investono il proprio tempo e le proprie competenze.
Leggi i nostri scopiDopo il grande successo dello scorso anno, anche per il 2025 abbiamo organizzato una rassegna di cinema, teatro ed incontri per continuare tutti assieme a crescere come comunità. La rassegna, promossa dalla nostra Associazione insieme ad Amnesty Firenze, Arci Firenze e Fon...
Domenica 20 Ottobre alle ore 15,30 presso il Teatro del Cestello, in piazza del Cestello 4: UNO SGUARDO SUL CARCERE, un pomeriggio di incontro e confronto sul carcere, in ricordo di Vittorio Naldini. Presentazione del libro di Beppe Battaglia LA LIBERTA' E' UN O...
A fine settembre riprenderanno i corsi della nostra SCUOLA DI LINGUA ITALIANA per stranieri, presso la sede in via del Leone 9 a Firenze, in orario pomeridiano. Preiscriviti inviando un messaggio WhatsApp o un sms al 351 7496000, o una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spam...
mercoledì 20 marzo, ore 11.00-13.00, “sala Caminetto”
via Cavour 18 - Firenze
Sessione Informativa con le rappresentanze dei Paesi Terzi in TOSCANA
Promossa da:
Associazione Progetto Arcobaleno Onlus, con CIR Onlus
Antenna Regionale Rete RIRVA in Toscana
AICCRE Federazione Toscana
Saluti ed introduzione dei lavori
Patrizia Dini, Segretaria AICCRE Federazione Toscana, realtà aderente Rete RIRVA in Toscana
Loretta Giuntoli, Presidente consorzio Astir, referente in Toscana Consorzio Idee in Rete, capofila Rete
RIRVA
Ritornare, volontariamente. Per ricominciare, quale cooperazione con i Paesi di Origine
La misura de RVA nel contesto del Fondo Europeo per i Rimpatri in Italia
Le azioni finanziate dal Fondo europeo Rimpatri in Italia per l’attuazione della misura: a chi si
rivolgono, cosa offrono ai migranti, come si accede
La Rete RIRVA – Rete Italiana per il Ritorno Volontario Assistito: ruolo nell’attuazione della misura e
modello organizzativo;
Strumenti informativi attivati a supporto dell’operatività della Rete; l’informazione, l’orientamento e
l’accompagnamento ai migranti, la segnalazione dei casi;
Statistiche e contatti
Quale cooperazione con i Pesi di origine per una migliore attuazione e sostenibilità dei
progetti di rientro
Cristina Baldi, referente operativo Antenna regionale RIRVA in Toscana, Progetto Assoc. Progetto
Arcobaleno con CIR.Dibattito
Intervento introduttivo: Giovanni Lattarulo, Dirigente Area di Coordinamento Inclusione Sociale, Regione
Toscana, aderente Rete RIRVA
INFO: Antenna regionale Rete RIRVA in Toscana
Associazione Progetto Arcobaleno Onlus, con CIR - Via del Leone, 9, Firenze
055/288150,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
referente operativo: CRISTINA BALDI
Rete Italiana per il Ritorno Volontario Assistito – Rete RIRVA, IV fase
Fondo Europeo per i Rimpatri 2008-2013 – Bando Annualità 2011 – az. 7. Autorità Responsabile nazionale, Ministero dell'Interno
, Ministero dell'Interno,
www.reterirva.it; Help desk Ritorno, tel. 049.2023830 , email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.